Pranic Healing, uno strumento per il buon vivere quotidiano

Il Pranic Healing è una pratica di guarigione energetica che si basa sul principio che il corpo umano ha la capacità innata di guarire sé stesso. Questo metodo, sviluppato dall’ingegnere e Maestro spirituale cino-filippino Master Choa Kok Sui, utilizza l’energia vitale, il prana, per ripristinare l’equilibrio fisico, emotivo e mentale. I benefici del Pranic Healing nella vita quotidiana possono essere molteplici e spaziano da miglioramenti fisici a cambiamenti psicologici ed emotivi.  Tra gli innumerevoli vantaggi, troviamo:

1. Riduzione dello stress e dell’ansia

  • Il Pranic Healing aiuta a calmare la mente e il sistema nervoso, riducendo i livelli di stress e ansia.
  • Attraverso tecniche di respirazione e purificazione energetica, si favorisce un senso di pace interiore e rilassamento.
  • Questo può essere particolarmente utile per le persone che affrontano situazioni di forte pressione lavorativa o personale.

2. Miglioramento del benessere fisico

  • Il Pranic Healing mira a ripulire e ricaricare l’aura e i chakra (centri energetici del corpo), promuovendo una migliore circolazione dell’energia vitale.
  • Può aiutare ad alleviare sintomi legati a malattie croniche, dolori muscolari, emicranie, problemi digestivi e disturbi del sonno.
  • Anche se non sostituisce le cure mediche convenzionali, può essere un valido supporto per accelerare il processo di guarigione.

3. Equilibrio emotivo

  • Molte persone sperimentano un miglioramento della gestione delle emozioni grazie al Pranic Healing.
  • Le sessioni possono aiutare a liberare blocchi emotivi accumulati nel tempo, come rabbia, tristezza, paura o sensi di colpa.
  • Questo porta a una maggiore stabilità emotiva e a una migliore capacità di affrontare le sfide quotidiane.

4. Aumento dell’energia vitale

  • Una delle caratteristiche principali del Pranic Healing è la sua capacità di aumentare i livelli di energia vitale (prana).
  • Quando il corpo è ricco di energia positiva, ci si sente più energici, motivati e pronti ad affrontare la giornata con entusiasmo.
  • Questo può essere particolarmente utile per chi soffre di stanchezza cronica.

5. Miglioramento delle relazioni interpersonali

  • Attraverso la purificazione energetica e il riequilibrio dei chakra, il Pranic Healing può aiutare a migliorare la comunicazione e le interazioni con gli altri.
  • Le persone spesso diventano più pazienti, empatiche e aperte, il che può portare a relazioni più armoniose con familiari, amici e colleghi.

6. Supporto nella gestione del dolore

  • Il Pranic Healing può essere utilizzato come tecnica complementare per alleviare il dolore fisico, ad esempio in caso di lesioni, infiammazioni o malattie degenerative.
  • Attraverso la manipolazione dell’energia, si cerca di ridurre il disagio e favorire il recupero naturale del corpo.

7. Sviluppo della consapevolezza spirituale

  • Il Pranic Healing, attraverso l’insegnamento e la pratica di determinate meditazioni previste nei corsi, incoraggia una maggiore connessione con il proprio sé superiore e con l’universo.
  • Questo può portare a una maggiore chiarezza mentale, intuizione e senso di scopo nella vita.
  • Molte persone riportano un aumento della gratitudine, della gioia e della pace interiore.

8. Miglioramento della qualità del sonno

  • Poiché il Pranic Healing aiuta a rilassare il corpo e la mente, può contribuire a migliorare la qualità del sonno.
  • Persone che soffrono di insonnia o disturbi del sonno possono trarre beneficio dalle tecniche di purificazione energetica.

9. Potenziamento della creatività e della produttività

  • Con una mente più calma e un corpo più energizzato, molte persone notano un aumento della loro creatività e capacità di concentrarsi.
  • Questo può essere particolarmente utile per studenti, artisti, imprenditori e professionisti, operanti nei più svariati settori, che cercano di massimizzare il loro potenziale.

10. Prevenzione delle malattie

  • Il Pranic Healing enfatizza l’importanza della prevenzione attraverso la pulizia regolare dell’aura e dei chakra.
  • Mantenendo un flusso energetico equilibrato, si riduce il rischio di accumulo di tossine energetiche che possono portare a squilibri fisici o emotivi.

Come integrare il Pranic Healing nella vita quotidiana

  • Terapie regolari : Partecipare a sessioni di Pranic Healing con un terapeuta qualificato può essere molto utile.
  • Autotrattamento : Imparare tecniche terapeutiche da praticare su sé stessi può fornire un supporto costante.
  • Meditazione e respirazione : Integrare pratiche di meditazione e respirazione consapevole, pranayama, amplifica i benefici del Pranic Healing.
  • Stile di vita sano : Combinare il Pranic Healing con una dieta equilibrata, esercizio fisico e buone abitudini di vita può massimizzarne gli effetti positivi.

Percio, per concludere, possiamo affermare che il Pranic Healing è uno strumento straordinariamente versatile e accessibile a tutti che può migliorare significativamente la qualità della vita quotidiana. Offre benefici a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale, aiutando le persone a sentirsi più energiche, equilibrate e in armonia con sé stesse e il mondo circostante. 

Ricordiamo che il Pranic Healing non sostituisce le cure mediche tradizionali, ma può essere un valido complemento per promuovere il benessere generale.

Se sei interessato a esplorare questa pratica, ti consiglio di contattarmi al 3482351516, sono Giovanna Scapin terapeuta e istruttrice certificata, titolare del Centro di Pranic Healing Ishvara con sede a Desenzano del Garda e operante anche a Brescia, Bergamo, Milano e Pavia.

Imparare le tecniche del  Pranic Healing vuol dire prendere in mano il timone della propria vita quotidiana, riducendo stress, migliorando il benessere fisico ed emotivo nostro e di chi ci sta vicino, aumentando l’energia vitale, migliorando le relazioni interpersonali, intraprendendo un percorso spirituale che donerà sempre maggiore equilibrio.

Giovanna Scapin 21.03.25